sabato 9 dicembre 2017

2017-5-BRUNO PORRO PITTORE-ARTE PALEOLITICA.

Nell' èra dell'Antica Pietra o Paleolitico Inferiore  circa un milione di anni fa, l'uomo tentò di svegliarsi dal buio animale in cui si trovava, imparò a padroneggiare il fuoco ed a usare i primi rudimentali attrezzi.
Nel  Paleolitico Medio  abbiamo tracce dell'uomo di Neandertal, ed infine l'Huomo Sapiens, circa 300.000 anni fa, nostro diretto antenato. Fu in tale periodo che creò la prima vera scuola  d'arte dipingendo nelle caverne di Lascaux  Francia ed Altamira Spagna, lasciando indiscutibili tracce della loro creatività. Sono state ritrovate statuette conosciute come " Veneri steatopigie " con un ampio bacino,simbolo della fertilità e numerose figure umane stilizzate, guerrieri ed animali espressive ed originali. I primi monumenti Megalitici consistevano in grosse e rozze pietre, a scopo funerario e religioso. Nel enorme tempio di Stonehenge in Inghilterra si nota una planimetria con quattro cerchi concentrici di megaliti, che fanno corona ad una costruzione centrale. In Sardegna i templi religiosi "dolmen" camere sepolcrali,  sono tavole di pietra infisse nel suolo , sormontate da un lastrone centrale.
Pitture parietali della  Sala delle Torri, grotta di Lescaux - Francia.
Bisonte, caverna di Altamira - Spagna.


 ANTICO EGITTO.

Primo paese che si è costituito a stato unitario circa 3200 a. C quando il leggendario re Menes si impose sulla valle del Nilo. Da allora l'Antico Egitto creò i primi grandi monumenti, con i suoi primi architetti dell'umanità, citiamo  la piramide  a gradoni di  Saqqurak dove fu sepolto il primo faraone Djoser- III- 2770 a. C.













La piramide a gradoni di Saqquarah




Sarcofago dei faraone Tut-Ench- Amun 1335 a.C.
La  tomba fu scoperta nel 1923 nella valle dei re, sulla sua fronte  sono il serpente e l'avvoltoio, dei protettori del Egitto.

ARTE ASSIRA

IL DEMONE PAZUZU-Parigi Louvre.


ARTE PERSIANA 


ARCERE  terracotta smaltata- Parigi Louvre.

ARTE CLASSICA

VASO GRECO 525 A.C.pittura vascolare a figure rosse, il vaso era un recipiente per vino.


IDOLO-LA DEA MADRE 2000 A.C. IL PIU' ANTICO DEL MONDO EGEO.


TESTA DI FANCIULLA- opera del maestro  PARASSITELE



CERAMICA GRECA-Vaso decorato con episodi   di Ercole 


















































   


























Nessun commento:

Posta un commento