Maria Maddalena detta anche Maria di Magdala, devota discepola di Gesù, secondo i vangeli, prima testimone oculare e la prima annunciatrice dell'avvenuta "resurrezione".
Il sopprannome " Maddalena " significa che proveniva da Magdala, cittadina del lago di Tiberiade.
La sua figura di Maria di Magdala è stata identificata con altre donne presenti nei vangeli, accostata a Maria di Betania sorella di Lazzaro, e la peccatrice che unge i piedi a Gesù a casa di Simone il Fariseo.
Maria venne inoltre scambiata per l'adultera salvata da Gesù dalla lapidazione( Pericope Adulterae V.sec. Giovanni), l'identificazione tra l' adultera e Maria Maddalena avviene nel 591 per opera del papa Gregorio Magno, basandosi su tradizioni orientali
L'accostamento tra Maria Maddalena, Maria di Betania, e la peccatrice, è stata esplicitamente ridiscussa dalla Chiesa cattolica nel 1969 con il Concilio Vaticano II.La stessa identificazione è rifiutata dai protestanti.Invece nel Vangelo di Maria Voltorta ( mistica cattolica italiana 1897/1961) è sostenuta la tesi contraria cioè una sola Maria.
A causa della sovrapposizione tra le varie figure dei vangeli, Maddalena è la peccatrice simbolo del pentimento.
La Maddalena, nella chiesa d'Oriente fu venerata ad Efeso ( Turchia) dove la tradizione vuole che sarebbe arrivata con Maria madre di Gesù e l'apostolo Giovanni, il suo corpo sarebbe stato trasferito a Costantinopoli.
La leggenda Aurea, composta in latino da Jacopo da Varazze 1260, è una raccolta di biografie iconografie.Secondo la cita leggenda , Lazzaro, Maria Salome, Maria di Bitania,e Maria Maddalena sarebbero approdate a Saintes Maries de la Mer, dove Maddalena si sarebbe diretta a Saint Maximin, la Sainte Baume( 1295)dove è conservato quello che si dice il teschio di Santa Maria Maddalena.
Un affresco di Giotto nella cappella della Maddalena della Basilica Inferiore d'Assi, vuole che l'approdo sia avvanuto a Marsiglia.
Il culto della Maddalena è comune anche in Italia, isola Maddalena, Ischia, Desenzano,Bordigera, Alba....
![]() |
Jacopo da Varazze |
![]() |
La leggenda aurea |
La tradizione delle uova pasquali nasce dalla Maddalena, che si presentò a Tiberio con un uovo nelle mani ed esclamò Cristo è risorto, l'imperatore affermò risorgerà quando l'uovo diventerà rosso, la leggenda vuole che prima che avesse finito la frase l'uovo era rosso.
![]() |
Uovo Pasquale |
Il "Vangelo di Maria"uno scritto gnostico perduto, noto solo con pochi frammenti scritto in greco, testimonia il suo ruolo tra i primi cristiani, dove emerge un confronto tra Maddalena e Pietro, tensioni nella cristianità del II secolo, sull'autorità delle donne a insegnare.
Secondo Il Codex Askewianua - Pitis Sophia dopo la resurrezione, Cristo si trattenne sulla terra per altri 11 anni per istruire gli apostoli , sulla conoscenza," Gnosi" .La Maddalena si erige come protagonista all'interno dell'opera, Gesù arriva a lodarla.
Lei simbolizza la conoscenza e rappresenta l'incarnazione umana di Sophia,cioè sapienza divina o parte femminile di Dio, come tale la Sposa e la Sacerdotessa di Cristo.
![]() |
Pitis Sopihia |
L'identificazione tra Sophia e Maria Maddalena è presente anche nel vangelo apocrifo di Filippo,.
testimoniando che Maria sarebbe stata " l'Amato Disepolo", confermato nei vangeli gnostici, per esempio in quelli di "Nag Hammadi", che affermano sia stata la sua compagna.
Il vangelo gnostico di Filippo dice che Gesù baciava Maddalena sulla bocca, con un bacio rituale non erotico,erano incarnazioni umane degli "eoni- emanazioni" e "Sophia- componente femminile di Dio?
![]() |
vangelo gnostico- Nag Hammandi |
Alla fine del ventesimo secolo, in seguito al successo del libro " il Santo Graal" di Baingent, è diventata famosa la chiesa di Santa Maria Maddalena di Rennes de Chateau, per un presunto tesoro, si ipotizza trovato dal parroco nella citata Chiesa "Berenge Sauniere" ( 1852/ 1917).
![]() |
Rennes de Chateau |
Nei" Segreti del Codice daVinci," di Dan Brown, il ruolo di Maria Maddalena è intercciato al tema del "SantoGraal" dove si ipotizza che Maria Maddalena fosse la moglie di Cristo e la madre della sua progene; nella fattispece di una bambina di nome Sara, che perpetuerebbe un'intera dinnastia della linea di Davide, che diviene la linea Merovingia dei re di Francia, per occultarsi in una società segreta
![]() |
Crociati |
" il Priorato di Sion". L'ordine di Sion venne fondato in Terra Santa da Guffredo di Buglione nel 1090 che guidando i crociati prese Gerusalemme nel 1099, ed ordinò che l'Abbazia di Notre -Dame du Munt de Sion venisse cosrtuita sulle rovine di un antica chiesa situata fuori Gerusalemmenei pressi della Porta di Sion.
![]() | |||
Ultima Cena -Maddalena- Leonardo |
![]() |
Santa Maria Maddalena |
La figura di Maria Maddalena è molto complessa, non è ancora stato risolto il mistero se fosse una sola Maria, o tre Marie, nel vangelo di Luca ( 7,36-50) parlando della Peccatrice è scritto:
" le fu molto perdonato, perchè molto avava amato".
CODICE LARIO.
Nessun commento:
Posta un commento