Ricordi del pittore alpino-Piero Gauli(1916/2012)
Ufficiale del 3° Reggimento Artiglieria Alpina Julia, fu dato per disperso, nella sacca di Nikolajewka, nella drammatica ritirata sul fronte del Don del gennaio 1943, fu salvato dalla Divisione Tridentina, riuscendo ad unirsi al suo capitano Lino Moroni, che testimonia questi citati eventi nel suo prezioso diario quotidiano.
Scrive Moroni nel rapporto al colonello Moro comandante della Julia, che una piccola colonna di supestiti del Gruppo Udine comandata dal Tenente Gauli lo raggiunse a Maligrun il 6 febbraio 1943, con la bandiera di guerra del reggimento, in seguito Gauli sarà decorato dal Gruppo Artiglieria da Montagna Udine"Medaglia di Bronzo al Valor Militare".
Nel 2003, alla veneranda età di anni 83 , il pittore-alpino PieroGauli (1916-2012), dipinge un ciclo di 16 disegni su carta ad oil pastel di cm 70 x 100, per testimoniare con i suoi ricordi., i fantasmi che hanno torturato i poveri reduci nei loro incubi notturni, incisi nelle anime di poveri giovani soldati, tornati dall'inferno.. Traccia con un incredibile, realismo, il drammatico, tragico, sanguinoso, teatro di una mascherata umiliante ed inutile che pochi ricordano, e molti preferiscono dimenticare.
Per non dimenticare, nel nome di una Pace Globale
RispondiEliminaFacebook Gruppo: Helpbrunoporro