Le cinque giornate di Milano.
Nel Regno Lombardo-Veneto del 1848, i patrioti milanesi, insorsero contro gli austriaci dal 18 al 22 marzo, tutta la popolazione, dai Barrabitt ai vecchi cappeggiarono per cinque giorni, con barricate,ed atti eroici l'esercito dell'Impero Austriaco.
I fermenti di questi eventi iniziarono molto prima, citiamo ad esempio il periodico milanese anti-austriaco il "Conciliatore "fondato da SilvioPellico nel 1818, soppresso dagli Austriaci nel 1819, finanziato da Luigi Porro Lambertenghi e da Federico Confalonieri.
Tutti conoscono Silvio Pellico e Federico Confalonieri , condannati a morte nel 1820 ed imprigionati nella prigione Asburgica dello Spielberg, ignoto a molti è Luigi Porro Lambertenghi. Il conte Luigi Porro Lambertenghi ( 1780/1860) machese di Asnago-Cermenate (Como) frequentò la corte di Eugenie Beauharnais nel 1810 fu nominato conte da Napoleone, nel congresso di Vienna sostenne la formazione di un regno indipendente nell'Italia settentrionale.Con la Restaurazione e ritorno degli austriaci a Milano, fu uno degli animatori del movimento liberale, dedicandosi dell'industria lombarda: illuminazione a gas, macchine a vapore, tessile, scuole di mutuo insegnamento, con scritti sul "Conciliatore". Silvio Pellico fu il segretario ed il precettore dei suoi figli, nella villa di Asnago-Cermenate e gradito ospite nella villa Balbianello sul lago di Como di sua proprietà.
Dopo l'arresto del Pellico nel 1820,fu condannato a morte, ma riuscì a fuggire in Inghilterra nel 1821, esule in un alloggio di Ugo Foscolo, ritornò a Milano solo nel 1840 dopo l'amnistia di Ferdinando I d'Austria, aderì al governo provvisorio di Milano nel 1848,per la quale fu inviato in missione in Francia per chiedere armi per i patrioti.
Luigi Porro Lambertenghi (1780/1860)- Marchese di Asnago-Cermenate- Conte del Regno d'Italia- Cavalliere dell'Ordine della Corona Ferrea.
Villa PorroLambertenghi , in una processione votiva,anni 1950
1992-Villa Porro Lambertenghi -Asnago-Cermenate, demolizione, una tragedia storica, culturale , ambientale, una radice Lombarda strappata, una ferita mortale incolmabile.
Bruno Porro- porrobruno51@gmail.com
Gruppo : Helpbrunoporro.
Nessun commento:
Posta un commento