sabato 1 maggio 2021

2021-74- Help, "MadonnaCovid-Mater Misericordiae".

Madonna Covid.

Mater Misericordiae. 


Nel suo ruolo di mediatrice e avvocata dei fedeli, Maria assume  una funzione di difesa del popolo.La Madonna nei secoli è stata sicuramente la figura  maggiormente invocata nei momenti di necessità e disgrazie, citiamo, guerre, pestilenze, calamità. La sua iconografia, mostra la Vergine Misericordiosa nell'atto di accogliere con le braccia aperte sotto il suo manto i fedeli che fuggono da pericoli ,rappresentazione che ha avuto un notevole impulso attraverso gli ordini monastici.

 Una delle rappresentazioni artistiche più importanti è  il capolavoro di Piero della Francesca 1460-1462.



Piero della Francesca, Madonna della Misericordia, particolare  del "Polittico della Misericordia"1460 1462, Sansepolcro, Arezzo, Pinacolteca Comunale.

 


2021-Madonna Covid, è una , un preghiera alla Vergine Misericordiosa affinchè ponga fine a questa drammatica pandemia.

Opera realizzata dal pittore Bruno Porro, dipinta in acrilico su faesite , cm 90 x 70.

 


Aggiungo un particolare incredibile, la cornice è stata abbandonata nella discarica di Cermenate, nel contenitore del legno, e recuperata  da una persona guarita dal Covid. Questo amico molto religioso mi ha confidato che ha pregato disperatamente  la Madonna Misericordiosa, e secondo lui la cornice è un segno del destino, nella quale bisognava dipingere una nuova Vergine per  proteggerci  dal virus. Affascinato da questo evento, ho cercato  di dipingere un sogno, forse un voto, una Madonna Misericordiosa, che nelle vesti della Madonna  Covid riesca a  trasformare in un fascio di rose rosse, il demone virus. Forse è solo un' utopia, un speranza, una piccola preghiera, innalzata ai nostri Dei, finora impotenti, che per l'anno nuovo  sconfiggano il pandemico virus.


AGGIORNAMENTO 2022
 BUON ANNO.  

 

Bruno Porro, studio e abitazione, via Manzoni n.6 Cermenate (Como).

Mail : porrobruno51@gmail.com        3393653724.

Amministratore del gruppo -HelpBrunoporro. 

Nessun commento:

Posta un commento