Codice Lario 2018
N 1/23
PACE GLOBALE
URLO GLOBALE
Il mio CODICE LARIANO, è solo il mio dedole parere come diceva Renzo nei "Promessi Sposi"
una riflessione su testimonianze che la polvere dei secoli ha inesorabilmente
oscurato con il potere: economico, politico, religioso.
Un mio personale vangelo apocrifo libero da dogmi, fede, mistri, apparizioni, sogni biblici,sogni divini, miracoli, che sono la base della nostra povera umanità.
Il LARIO,
fu decantato dai maggiori poeti romantici, da Stendh, George Byron, Franz Liszt, Manzoni ambientò il suo capolavoro letterario I promessi sposi. Nel 2014 secondo il quotidiano online "The Huffington Post ", per il suo ambiente ed il suo microclima è stato censito come il lago più bello del mondo.
L'origine del lago è complessa, risale al periodo miocenico e messiniano, la sua formazione è avvenuta durante l'era della postglaciazione circa un milione e ottocento anni fa dal ghiacciaio Abduano che scendeva dalla Valtellina verso la Brianza.
Chiamato Larius dai Latini , il ramo verso Como comprende l'isola Comacina, di modeste dimensione ma con un prestigioso passato storico glorioso e tragico, le sue prime fortificazioni sarebbero state costruite dai Celti, un primitivo Castrum, accampamento militare.
 |
Isola Comacina, età del ferro, si ipotizza un "Castrum", primitivo accampamento militare "Celtico". |
Sulle sue sponde all' inizio del primo millennio a.C, durante l'età del ferro nasce Comum oppidium , culla della civiltà comasca, ritrovamenti località Golasecca e del CERCHIO ELITICO di pietra degli antichi Comenses rinvenuto durante gli scavi dell'ospedale di S.Anna Como(2007/09), definito dagli archeologi Stonehenge lariana databili tra il V e IV secolo a.C...............?
 |
"Cerchio Elitico" trovato durante gli scavi dell'ospedale di S.Anna Como 2007-09 ? |
 |
Cerchio Elitico, Stonehnge Lariano, 2018 ? |
Nel VI sec a.C. i Comenses( Como) e i Adsuciates (Isola Comacina) erano collegati con rapporti commerciali con le popolazioni
Hallstattiane, transalpine, in particolare con la
Cultura di La Tène, che sfruttò le miniere di salgemma, indispensabile per la consevazione dei cibi.
 |
La Cultura di La Tène, età del ferro. |
Nel
160 a.C inizia l'epoca romana, l'esecito del Console
Claudio Marcello sconfigge i Comenses, che in seguito ripopola con 3000 coloni (76 a.C.) bonificata la zona paludosa ( 59 a.C.) e rifonda con il nome di
Novum Commum. Per la sua importanza strategica
CaioGiulio Cesare(100-44 a.C...) insedia altri 5000 coloni, tra cui 500 nobili greci, antenati dei
Maestri Comacini, ed inizia la Via Regia da Como a Summus Lacus, che proseguirà verso lo Spluga e il Maloja, in alternativa alla fondamentale via d'acqua
Nautarum Comensium.
Plinio il Giovane (61/114 d.C) che dona a Como le Terme e la Biblioteca, proprietario di villa Comoedia, e cvilla Tragedia, segnala che nei suoi possedimenti esistra in zona ell' Isola Comacina un
tempietto dedicato alla dea Cerere, oggi Santuario della Madonna del Soccorso?
 |
Madonna del Soccorso o Dea Cerere, tempio di Plinio. |
I GIOIELLI LARIANI
CAMPANILE DI OSSUCCIO
VILLA BALBIANELLO
 |
BELLAGIO |
PESCARENICO LECCO
 |
Torno |
 |
Orrido di Nesso |
 |
Varenna |
 |
Campanile di Ossuccio |
|
|
|
 |
Villa Pliniana,Torno |
 |
Villa Monastero ,Varenna |
 |
Ponte di Argegno |
 |
Chiesa della Madonna del Soccorso-Dea Cerere |
 |
S.Fedele, ex S.Eufemia |
 |
S.Fedelino, laghetto di Mezzola (Co)
|
 |
Fiume Latte di Varenna.
Villa Balbianello
MEMENTO HOMO
Iceberg-Surriscaldamento
Icaro
Albatros nell'oceano di catrame
Nel nome di chi ?
Stonehenge-Dies Natalis Solis Invicti -21-23 dicembre, solstizio d'inverno
Il sogno di Pinocchio
Fame
Guerra
PACE
|
MEMENTO HOMO
Premessa n1 -23 " CODICE LARIO"
N-1 PREMESSA
N-2 GRECIA, MARSIGLIA( 600 A.C.) PLATONE, ATLANTIDE
N-3 CELTI INSUBRI (500 A.C.) LA TENNE, ISOLA COMACINA,MEDIOLANUM
N 4 ROMANIZZAZIONE (196 A.C.)NOVUM COMUM ,PLINIO, DEA CERERE
N 5 CRISTIANIZZAZIONE 1° VESCOVO DI MI, SAN BARNABA, 13° APOSTOLO
N 6 COMO, TEMPIO DI GIOVE CAPITOLINO
N 7 LEGGENDA DI S.FEDELE, LA LEGIONE TEBEA
N 8 COSTANTINO, S.ABBONDIO, S. EUFEMIA,
N 9 ISOLA COMACINA
N 10 S FRANCESCO, PURO, CATARO
N 11 DUOMO DI COMO, PLINIO IL GIOVANE
N 12 PIETRO DA VERONA , O SAN PIETRO MARTIRE
N 13 MANZONI, BLONDEL
N 14 MUSEO MANZONIANO, CONTE B.ARNABOLDI
N 15 VILLA BALBIANELLO,GIOVIO, PORRO
N 16 SEVESO, NAVIGLI MILANESI
N17 STONEHENGE LARIANA
N 18 MADDALENA
N 19 VILLA PLINIANA,TORNO (CO)
N 20 I BLONDEL,VILLA MONASTERO, VARENNA (CO)
N 21 AUTODISTRUZIONE
N 22 VENEZIA COSI' BELLA COSI' FRAGILE
N 23 CODICE DA VINCI
email: porrobruno51@gmail.com
Cell...3393653724
Vedi You Tube bruno porro Orler voce dell'artista.
Blog di Bruno Porro Codice Lario n 1/23
Buona lettura dal vostro amico pittore Bruno Porro-
CODICE LARIO
Nessun commento:
Posta un commento